Quali sono le migliori app per sommelier e amanti del vino? Abbiamo preparato per te una lista di programmi utili per riconoscere l’etichetta giusta e la produzione migliore e assaporare al meglio il momento della degustazione.nn”Per conoscere l’annata e la qualità di un vino, non è necessario berne l’intero barilotto”, diceva Oscar Wilde. Sarà per questo che ci sono tante applicazioni che ti guidano nella scelta del vino giusto. Passano in esame cantine, recensioni e vendemmie. Alla fine non potrai sbagliare e aprirai la bottiglia giusta.nnVivino: scopri i segreti del vino dalla sua etichettannVivino è l’app per esperti e per principianti del vino. Pensala come uno Shazam del rosato. L’applicazione per Windows Phone, iOS e Android ti permette di scoprire tutti i segreti di una bottiglia semplicemente scattando una foto all’etichetta.nnNon solo, puoi anche lasciare un parere sul vino appena bevuto. La tua opinione resta geolocalizzata e diventa un punto fisso nella mappa che guida gli utenti nella ricerca dei migliori posti in cui degustare vini.nnL’applicazione è davvero facile da usare e punta tutto sulla comodità aiutando l’utente in ogni passo. Basta registrarsi e Vivino ti invierà suggerimenti personalizzati in base ai tuoi gusti. L’elemento più interessante è la cantina. Puoi accumulare i vini che hai provato o che possiedi. Questo consente all’app di alimentare la banca dati e di far crescere la comunità di appassionati.nnMy Sommelier: fatti consigliare il vino giustonnCon il pesce va il vino bianco, con la carne va il rosso. Fin qui non ci sono problemi. Ma se volessimo essere più specifici e abbinare una marca precisa a un determinato pasto? Per questo c’è My-Sommelier, l’intenditore che ti aiuta a pescare la bottiglia giusta dalla cantina. L’app fa sembrare un esperto anche uno come me, completamente inutile in fatto di cucina.nnnnL’app contiene migliaia di piatti e ricette a cui vengono abbinati i vini scelti da sommelier professionisti e dagli utenti. Se ti piace cucinare, My Sommelier è un’applicazione fondamentale. Lasciati consigliare e vedrai che gli abbinamenti per te non saranno più un problema. My Sommelier è disponibile per iOS e Android.nnScarica My Sommelier per iOS e AndroidnnVisit Cantina: il vero appassionato va alla fontennC’è chi il vino preferisce degustarselo lì dove viene prodotto. Andare nelle vigne, entrare nel fresco sotterraneo di una cantina e parlare con gli esperti nel luogo di origine del vino… tutto fa parte di un certo tipo di turismo culinario decisamente in auge negli ultimi anni. Per trovare la cantina e prenotare una visita con degustazione c’è Visit Cantina, un’app per Android e iOS.nnnnL’applicazione cerca i migliori luoghi d’origine del territorio italiano. In pochi tap puoi organizzare la tua wine experience, per dirla all’inglese, contattare i proprietari delle cantine per una visita e organizzare le prenotazioni per una o più persone.nnScarica Visit Cantina per Android e iOSnnI Vini D’Italia 2014: la guida aggiornata per veri espertinnNon può mancare nella lista la vastissima guida realizzata da L’Espresso. Si tratta di un catalogo di 10.000 vini recensiti. Sono state prese in esame 2500 aziende vinicole per offrire all’utente i migliori parametri di ricerca.nnCon Vini D’Italia 2014 per iOS puoi cercare un vino filtrando per tipologia, denominazione, giudizio, prezzo. Puoi scoprire vini e diventare un vero intenditore apprendendo come degustare, conservare e abbinare i vini.nnI Vini D’Italia sorprende per la profondità della ricerca, visto che sono presenti anche le cantine meno famose. Offre, inoltre, un ottimo glossario di termini ed espressioni dell’ambito enologico.
