Descrizione
Dal colore rosso rubino tenue, presenta un bouquet con evidenti note di frutti rossi ed una lieve speziatura accompagnati da sentori di cenere vulcanica. Al palato è fresco con tannini dolci e chiusura sapida.
€12.00
Esistono luoghi che raccontano la memoria e l’identità dell’Etna. Il palmento è la struttura per eccellenza che testimonia il passato e il patrimonio enologico del vulcano: in questo edificio settecentesco, per secoli, i vignaioli si dedicavano alla vinificazione, compiendo ogni processo, dalla pigiatura delle uve all’affinamento del vino nelle grandi botti di castagno.
Esaurito
Dal colore rosso rubino tenue, presenta un bouquet con evidenti note di frutti rossi ed una lieve speziatura accompagnati da sentori di cenere vulcanica. Al palato è fresco con tannini dolci e chiusura sapida.
Annata | 2017 |
---|---|
Formato | 0,75 lt |
Gradazione | 13,5% |
Nazione | Italia |
Vitigno | Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10% |
Zona di Produzione | Sicilia |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.