Categorie
libri

Storia d’Italia in 40 cantine

"Storia d'Italia in 40 cantine. Poeti, santi e navigatori nel Paese del vino" scritto da due giornalisti, Sergio Redaelli e Guido Montaldo, che raccontano le più belle storie del vino da un insolito punto di vista storico. E’ un viaggio in quaranta aziende vitivinicole legate alla memoria di re, papi, condottieri, letterati, artisti, predicatori e persino briganti che hanno fatto la storia d'Italia. E' un mix storico-economico con focus del personaggio evocato, descrizione dell'azienda e dei vini più significativi con taglio giornalistico e scheda finale, 190 foto e un pizzico di gossip: si parla per esempio della stanza da letto di Cavour nel castello-enoteca di Grinzane, delle sorelle "vinattiere" che discendono per via di madre dalla Gioconda, del tempio del Barolo che fu il nido d'amore di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosìn, delle cantine pontificie che ispirarono i sonetti di Gioachino Belli, dei vigneti del Gattopardo, dei poderi degli eredi di Dante Alighieri e di Giacomo Leopardi, del rosè della Contessa di Castiglione ecc. nnPosted by Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.